VADEMECUM PER ALUNNI E FAMIGLIE

DIDATTICA A DISTANZA

L’alunno, con la supervisione dei genitori, utilizzerà la piattaforma e i servizi connessi messi a disposizione dall’Istituto mediante il proprio device o quello fornito dall’Istituto nel completo rispetto delle seguenti regole:

  1. L’accesso alla piattaforma e ai servizi connessi è strettamente personale.
  2. L’utente accetta di essere riconosciuto quale autore dei messaggi inviati dal suo account e di essere il ricevente dei messaggi spediti al suo account.
  3. Ogni alunno con il supporto dei genitori adotta comportamenti responsabili durante l’attività che effettua tramite l’account personale e si impegna ad adoperarsi attivamente per salvaguardare la riservatezza delle proprie credenziali di accesso.
  4. È obbligatorio segnalare l’eventuale smarrimento delle credenziali personali o qualunque situazione che possa determinare un furto di identità.
  5. È vietato l’utilizzo della piattaforma e dei servizi connessi per finalità differenti ed ulteriori rispetto a quelle assegnate.
  6. L’alunno deve utilizzare la piattaforma tenendo un comportamento dignitoso e decoroso, nel rispetto della propria persona, del docente e dei propri compagni di classe (l’uso della messaggistica nella chat deve essere strettamente connesso ai fini didattici).
  7. La ripresa video dal device dell’alunno dovrebbe avere un angolo visuale che permetta l’inquadramento del solo alunno, escludendo il più possibile la ripresa degli ambienti familiari o del luogo ove è situata la postazione (la telecamera deve rimanere sempre attiva).
  8. Durante il collegamento video è bene evitare il passaggio o la ripresa di altri componenti del nucleo familiare o di soggetti differenti rispetto allo studente.
  9. È assolutamente vietato effettuare registrazioni audio e video o fotografare il docente e/o i compagni di classe durante la didattica a distanza né diffondere in rete materiali e video utilizzati per la didattica.
  10. L’alunno, anche per il tramite dei genitori, deve avvisare il docente di classe e l’Istituto nel caso in cui dovesse ricevere materiale audio, video, elaborati vari, etc. non pertinenti al percorso didattico avviato o lesivo dei diritti di qualcuno, segnalandolo al seguente indirizzo email: svic82200g@istruzione.it .
  11. È vietato diffondere eventuali informazioni riservate di cui l’alunno viene a conoscenza durante le attività̀ che riguardano altre persone che utilizzano il medesimo servizio.
  12. Sarebbe opportuno l’utilizzo di cuffie.

A seguire :

  • 4 documenti in formato PDF: questo vademecum e l’informativa Gsuite, da leggere, e i due moduli da compilare.
  • 5 documenti in formato PDF: Circolare famiglie attivazione DDI, quadro orario Primaria e Secondaria e due domande da compilare.