Obiettivo comune è promuovere lo sviluppo di tutte le potenzialità di ogni alunno utilizzando strategie didattiche ed organizzative idonee per rispettare e valorizzare le diversità individuali, sociali e culturali. La personalizzazione delle proposte didattiche consente di creare un ambiente sereno e costruttivo in cui ogni alunno può sviluppare la fiducia e la consapevolezza di sé e delle proprie capacità al fine di raggiungere una progressiva autonomia e responsabilità sul piano cognitivo, operativo, relazionale, affettivo. I valori della Cittadinanza e Costituzione, della democrazia, della solidarietà e della pace, del rispetto dell’ambiente e del territorio costituiscono asse portante della didattica interdisciplinare e sono oggetto di approfondimenti con laboratori interni e attività svolte fuori delle sedi scolastiche.

La presenza all’interno dell’Istituto di più ordini di scuola, dall’infanzia alla secondaria di I grado, e la collaborazione tra i docenti consente di facilitare la creazione di un percorso formativo unitario.

Il collegamento e la cooperazione con la scuola secondaria di II grado avviene mediante le attività di orientamento che mirano a fortificare la presa di coscienza di dover effettuare “scelte” in sintonia con competenze e aspirazioni; i docenti guidano e consigliano alunni e famiglie a compiere tale scelta.

La nostra scuola Secondaria di Primo Grado comprende i seguenti plessi:

Plesso Mameli-Alighieri, Albenga  (sede centrale con segreteria)