
INDIRIZZO MUSICALE
Nel corso degli anni la domanda dell’utenza è andata crescendo in modo esponenziale.
Sono previsti, come momenti significativi dell’attività di formazione musicale, i saggi di Natale e di fine anno scolastico, in cui solisti, gruppi di musica d’insieme e l’orchestra si esibiscono pubblicamente in concerto; nonché la partecipazione a concorsi musicali, in vista di un incontro e di un confronto costruttivo con altre realtà simili operanti nella nostra regione o su tutto il territorio nazionale.
Al termine della Scuola Secondaria di I grado i ragazzi possono proseguire la loro educazione musicale accedendo al neonato Liceo coreutico-musicale, ma possono anche optare per un percorso autonomo di approfondimento: l’obiettivo principale dell’Indirizzo Musicale va ricercato, infatti, nella formazione di una cultura individuale che consenta al ragazzo un approccio personale e diretto al mondo ed al linguaggio della musica.